Job Detail

Operatore/trice sociale I, a tempo parziale (60%)

Inseriert am: 05.07.2019













Repubblica e Cantone Ticino

Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale

54/19
    2019

05

luglio















   

Dipartimento della sanità e della socialità

 

112/19

 

Operatore/trice sociale I, a tempo parziale (60%), presso l’Ufficio degli invalidi / Centro professionale e sociale (CPS), Gerra Piano

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

6           66 454.– / 104 332.–

Compiti:



  • definire i compiti formativi e di osservazione per gli utenti assegnati al Centro professionale e sociale nell'ambito di misure dell'Ufficio Assicurazione e Invalidità (UAI)

  • pianificare le attività garantendo il buon funzionamento del settore di riferimento, attraverso attività pratico-manuali

  • attivare e coordinare i servizi e le figure professionali interne o esterne al CPS coinvolte nel percorso formativo o di osservazione dell'utente

Casistica:

  • giovani (16-25 anni) in pre o prima formazione con problemi di apprendimento, comportamentali, sociali

  • adulti in formazione o in osservazione con problemi fisici e/o psichici, che sottostanno ad una decisione AI

Requisiti:



  • bachelor SUPSI in lavoro sociale o titolo equivalente

  • attestato federale di capacità (AFC) in una professione artigianale o tecnica

  • comprovata e solida esperienza nella professione in cui ha conseguito l'AFC e in campo educativo

  • diploma di formatore/trice aziendale o disponibilità a conseguirlo, esperienza nella formazione di apprendisti

  • disponibilità, affidabilità, attitudine cooperativa ed accogliente, capacità di comunicazione e di mediazione

  • buone conoscenze dei programmi informatici Microsoft Office

  • conoscenza dell'assicurazione invalidità ed in particolare dei suoi provvedimenti professionali

  • capacità redazionali

  • flessibilità operativa in caso di necessità di servizio

  • spiccate doti organizzative

  • capacità di lavorare autonomamente

Osservazioni particolari:



  • entrata in servizio: al più presto

Condizioni di presentazione della candidatura:



  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide

  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro) in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale per privati, casellario giudiziale specifico per privati con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:



  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione

  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

26 luglio 2019

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Christian Grassi, Capo dell’Ufficio degli invalidi, tel. 091 814.84.11.

 

 

 
Indietrocandidatura online »

Details