La SUPSI promuove i propri mandati di formazione di base, formazione continua, ricerca applicata, sviluppo e trasferimento di conoscenza in molteplici ambiti disciplinari: ambiente naturale e costruito, design, economia aziendale, lavoro sociale, sanità, formazione degli insegnanti, musica, teatro e tecnologie innovative. Conta oggi circa 1000 collaboratrici e collaboratori.
Le condizioni di assunzione sono conformi al “Regolamento dei membri della direzione”, al “Regolamento del personale SUPSI” e alle correlate “Direttive interne” disponibili alla pagina "Documenti ufficiali".
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature redatte in lingua italiana, corredate da lettera di presentazione, curriculum vitae, diplomi, certificati di lavoro, referenze ed estratto del casellario giudiziale inoltrate entro il 12 febbraio 2020 utilizzando il formulario di candidatura dedicato. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.
Informazioni supplementari possono essere richieste al Direttore generale della SUPSI:
Franco Gervasoni