Job Detail

Operai/e incaricati/e al 100%

Inseriert am: 14.01.2020












Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane

Concorsi per la nomina o l'incarico di funzionari presso l'Amministrazione dello Stato

Foglio Ufficiale
04/20
    2020

14
gennaio















   

Dipartimento delle istituzioni

 

11/20
 

Operai/e incaricati/e al 100% presso l’Ufficio tecnico della Sezione della circolazione, Camorino

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
2             45 963.– / 70 692.–

Compiti:



  • svolgere controlli ufficiali di veicoli (collaudi) secondo quanto previsto dall’Ordinanza sull’ammissione alla circolazione di persone e veicoli, rispettivamente collaudi e ispezioni natanti conformemente all’Ordinanza sulla navigazione nelle acque svizzere

Requisiti:



  • attestato federale di capacità (AFC) come meccanico per automobili o in un'altra professione tecnica equivalente *

  • avere esercitato la professione durante almeno un anno dalla fine dell'apprendistato

  • possedere le licenze di condurre delle categorie A e C, le licenze di navigazione delle categorie A e B, o formalizzare l'impegno ad ottenerle a proprie spese entro un anno dall'assunzione

  • possedere da almeno 3 anni la licenza di condurre svizzera della categoria B senza aver compromesso la sicurezza del traffico mediante infrazioni alle norme della circolazione e navigazione

  • dimostrare di avere buone capacità comunicative e relazionali

  • padroneggiare almeno una seconda lingua nazionale

  • avere almeno 23 anni compiuti

  • cittadinanza svizzera

  • a parità di requisiti, rappresenta un criterio preferenziale il possesso di un attestato federale di capacità come costruttore nautico o come manutentore nautico

* sono considerate professioni equivalenti ai sensi dell’art. 65 cpv. 2, lett. b dell’Ordinanza sull'ammissione alla circolazione (OAC): gli ingegneri-tecnici ST per automobili, per macchine o per carrozzerie, i meccanici (auto, moto, camion, veicoli agricoli, veicoli industriali); i meccatronici; i disegnatori di macchine e i meccanici aggiustatori; i lattonieri da carrozzeria; gli elettricisti per automobili

Osservazioni particolari:



  • i/le candidati/e prescelti/e dovranno ottenere il diploma di esperto della circolazione mediante la partecipazione ai corsi preposti (spese a carico dell’Amministrazione cantonale) che permetterà l’inserimento nella funzione di Esperto, classificazione 6

  • il rapporto d’impiego verrà trasformato in nomina al momento in cui i/le candidati/e saranno in possesso sia del diploma di esperto della circolazione che delle licenze di condurre delle categorie A e C e delle licenze di navigazione delle categorie A e B

  • tutti i requisiti devono essere adempiuti al momento dell’inoltro della candidatura

  • la Sezione della circolazione si riserva di sottoporre i/le candidati/e a test attitudinali e a un esame di guida pratico

Condizioni di presentazione della candidatura:



  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide

  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:



  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione

  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

14 febbraio 2020

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Christian Cattaneo, Capo dell’Ufficio tecnico della Sezione della circolazione, tel. 091 814.97.00.
 

 

 
Indietrocandidatura online »

Details