Job Detail

Una /Un Responsabile asilo nido di sede

Inseriert am: 18.02.2021
Una /Un Responsabile asilo nido di sede Scadenza: 10 marzo 2021 La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso, in vista dell’apertura del terzo asilo nido a Locarno, una posizione di Responsabile asilo nido di sede. Il contratto di lavoro è di durata indeterminata con un grado di occupazione del 100%. L’entrata in servizio è prevista dal 1 giugno 2021.

Mansioni



  • Accogliere le famiglie e i loro bambini.

  • Garantire un lavoro di qualità nel pieno rispetto dell’attuale offerta del servizio SUPSInido.

  • Partecipare alla realizzazione di progetti interni.

  • Pianificare e verificare le attività di sede e coordinare il team di lavoro.

  • Implementare il progetto pedagogico.

  • Garantire i principi del sistema della qualità.

  • Collaborare con la Responsabile del Servizio SUPSI Prima infanzia.


Requisiti



  • Diploma terziario in ambito pedagogico o sociale.

  • Esperienza comprovata in posizione analoga di almeno 2 anni, maturata negli ultimi 5 anni nel campo educativo, di cui almeno uno nel settore dell’infanzia.

  • Capacità gestionali, organizzative e amministrative.

  • Esperienza e capacità nella conduzione di un team di lavoro.

  • Facilità nei rapporti interpersonali e capacità di ascolto.

  • Spirito di iniziativa e atteggiamento creativo nel proporre e nel realizzare progetti.

  • Capacità di stimolare il team di lavoro verso il miglioramento continuo.

  • Saper riconoscere i bisogni delle famiglie e del team di lavoro.

  • Ottime capacità comunicative, flessibilità e attitudine al lavoro collaborativo.


Offriamo



  • Contratto a tempo indeterminato.

  • La/il Responsabile asilo nido di sede fa parte del personale amministrativo ed è assoggettato al Contratto Collettivo SUPSI. La posizione si colloca in fascia 4 del Contratto Collettivo SUPSI.

  • Un’interessante e stimolante attività professionale all’interno di un ambiente universitario dinamico, collaborativo e di qualità.

  • La possibilità di un lavoro per obiettivi e progetti dove sono valorizzate l’iniziativa e l’autonomia del singolo.


Per maggiori informazioni


I requisiti per questa funzione sono pubblicati nel “Contratto Collettivo di Lavoro del personale amministrativo della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (CCLSUPSI)” disponibile nella pagina “Documenti ufficiali”.


Informazioni supplementari possono essere richieste alla Responsabile del Servizio SUPSInido:
 Elena Giambini 


Le candidature, corredate di lettera di motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati di studio e di lavoro, referenze e dell’estratto del casellario giudiziale sono da inoltrare entro il 10 marzo 2021 il formulario di candidatura dedicato.


Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.