Job Detail

Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo

Inseriert am: 19.04.2018

Funzione/Settore Amministrazione/Finanza


Sede di lavoro: Chiasso


Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo


I requisiti rilevanti per accedere alla posizione sono:


- il possesso del Diploma Federale dei Contabili-Controller (Svizzera)

- la conoscenza dell'italiano e dell'inglese fluente. La conoscenza del tedesco verrà considerata come un elemento distintivo nella scelta dei candidati.


RELAZIONI ORGANIZZATIVE


La posizione riporta alla Direzione e si relaziona con tutte le posizioni aziendali interne relativamente alla valutazione e alla gestione dell'andamento economico-finanziario della società e con consulenti e contatti esterni quali revisori, banche e istituti finanziari e assicurativi, investitori, membri del Board, legali, uffici delle imposte.


SCOPO DELLA POSIZIONE  


 · Sviluppare il piano finanziario e indirizzare e controllare la sua implementazione garantendo la gestione ottimale delle risorse in accordo con la politica finanziaria aziendale.


· Garantire l'adempimento delle leggi, delle norme di carattere civilistico e fiscale e dei principi contabili internazionali per quanto riguarda bilanci, libri e registrazioni obbligatorie, transazioni aziendali, esigenze di informazioni verso terzi.


· Sviluppare e gestire un adeguato sistema di reporting e di controllo del business in grado di contribuire alla configurazione degli obiettivi dei centri di responsabilità aziendali, consentire un'efficace azione di monitoraggio e l'adozione di tempestive azioni correttive in presenza di scostamenti


 


ATTIVITA' PRINCIPALI


Coordinamento e gestione politiche di bilancio:



  • Definizione e proposta dei principi contabili

  • Coordinamento della corretta elaborazione del bilancio civilistico e consolidato, in accordo con le normative civilistico-fiscali Italiane e Svizzere

  • Studio e valutazione delle problematiche fiscali e dell'impatto a livello internazionale delle normative

  • Mantenimento dei rapporti con i Revisori esterni al fine di assicurare la correttezza e l'accuratezza della parte contabile e dei risultati del Gruppo                                                                                                                                    


Finanza e tesoreria



  • Reperimento dei mezzi finanziari a breve e medio-lungo periodo attraverso una opportuna selezione dei canali

  • Negoziazione con banche e istituti finanziari delle condizioni economiche di utilizzo delle linee di credito

  • Definizione e proposta di strategie di copertura del rischio cambio

  • Definizione e proposta dei criteri per la gestione e il controllo delle attività finanziarie

  • Sviluppo di una pianificazione finanziaria che, tenendo conto dei piani operativi delle società, ottimizzi la gestione finanziaria del Gruppo (fonti e impieghi) e ne controlli l'attuazione

  • Effettuazione di valutazioni economico-patrimoniali-finanziarie a supporto di operazioni straordinarie quali acquisizioni, cessioni, etc (copertura finanziaria, impatto fiscale, indicatori per la valutazione della sostenibilità dell'operazione)

  • Presidio del flusso mensile dei pagamenti a fornitori


 


Assicurazioni 



  • Definizione del profilo di rischio e delle necessarie coperture assicurative contro i rischi di perdita o diminuzione del patrimonio aziendale, i rischi connessi con danni provocati a terzi (R.C.T.)

  • Indirizzo e supervisione della gestione delle polizze in essere                                                                                 


Business Control  



  • Coordinamento metodologico delle attività di controllo del business a livello di Gruppo attraverso la definizione - sotto il profilo gestionale - delle linee guida, regole e procedure riguardanti:     



    • il processo di budget: calendario, flussi informativi input/output per ogni attività; principali parametri di riferimento utili per il suo sviluppo (cambi, indici di incremento prezzi, etc)   

    • i  principi del costing variabile: parametri e standard di riferimento

    • i criteri di allocazione dei costi

    • le procedure standard di sistema

    • i reports standard

    • i criteri e metodi di valorizzazione del magazzino

    • i criteri di determinazione dei prezzi intercompany 




  • Supporto e coordinamento in fase di implementazione delle linee guida, regole e procedure di controllo gestione

  • Verifica e controllo a regime delle procedure attivate 

  • Supervisione delle attività di Business Control:



    • rilascio del conto economico di BU

    • analisi dei reports statistici-economici relativi alla performance

    • analisi della redditività per prodotto/cliente

    • supporto per la valutazione economica-finanziaria degli investimenti      



Contributo alle strategie di sviluppo aziendale 



  • Supporto per l'esame di aspetti economico-finanziari connessi con proposte/progetti e temi rilevanti per lo sviluppo e implementazione della strategia


INVIACI LA TUA CANDIDATURA


Sei interessato a questa opportunità di lavoro? Inviaci i tuoi dati e il tuo Curriculum Vitae.


I campi contrassegnati dal simbolo asterisco (*) sono obbligatori.


DATI ANAGRAFICI

Nome



Campo ObbligatorioCognome



Campo ObbligatorioEmail



Campo ObbligatorioFormato e-mail erratoCurriculum vitae



Campo ObbligatorioFunzione



Seleziona una funzioneCommercialeOperativo TrasportiOperativo DoganaLogisticaAmministrazione/FinanzaMarketing e ComunicazioneCentralinoCampo ObbligatorioLettera di presentazione



Campo Obbligatorio

Per inviare la richiesta digita i caratteri visualizzati nell’immagine.

Codice non valido Dichiaro di aver letto e di accettare l’Informativa ai sensi del GDPR 2016/679Accettare l’informativa ai sensi del GDPR 2016/679

Cliccando sul pulsante "INVIA" dichiaro di aver letto di accettare l'informativa sulla privacy

Details